Lucca Comics 2018: Tra cosplay e fumetti con un panino senza glutine

31 ottobre 2018 - Santina Di Leva

Il Lucca Comics&Games è l’evento più importante in Italia – e di rilievo internazionale – per gli amanti del fantastico mondo dei fumetti. Artisti italiani, fumettisti da tutto il mondo, cosplay e contest animano il lunghissimo weekend che comincia il 31 ottobre e che si chiude domenica 4 ottobre 2018. L’appuntamento toscano cade un paio di settimane prima del grande evento del senza glutine italiano, ma almeno in parte è anch’esso di rilievo per il celiaco.

Ebbene, durante queste giornate straordinarie sarà tale anche chiedere un po’ di cibo gluten free? Ovviamente no, poiché gli organizzatori dell’evento toscano hanno previsto un punto di ristoro dedicato allo street food senza glutine, collocato nell’area Carducci, immediatamente fuori dalle mura nell’omonimo Vial Giosué Carducci. Il punto della Nutrifree, in collaborazione con Ristogest, proporrà ai visitatori cibi interamente senza glutine con alternative anche lactose free, vegetariane e vegane. Ce ne sarà per tutti i gusti e, considerata la location, non mancheranno cibi della tradizione toscana, ovviamente per celiaci. Oltre a “Il mio panino”, ci sarà infatti anche la “Schiacciata toscana”, in ben sei versioni, tutte senza glutine:

  • Il Tradizionale (con prosciutto cotto e fontina),
  • Il Piccante (con salame piccante e provola),
  • Il Toscano (con finocchiona e pecorino),
  • Il Vegetariano con melanzane grigliate e provola,
  • Il Vegano con melanzane grigliate, zucchine grigliate e carote,
  • e Il Classico (con prosciutto cotto senza lattosio).

Luca Locatelli, titolare di Ristogest, general contractor Food&Beverenge a Lucca Comics & Games 2018, ha spiegato ai quotidiani locali che “garantire la presenza di un’offerta alimentare completa è stato un punto fondamentale dell’agenda di questa edizione” e da qui, dunque, la collaborazione con Nt. Food e Nutrifree. Oltre al punto di ristoro dell’area Carducci, del resto, i visitatori celiaci potranno trovare altri prodotti gluten free in monoporzione – sia rustici che salati – anche nelle altre aree.

Eventi sempre più gluten free

Questa è la prima edizione del Lucca Comics a prevedere uno stand ufficiale senza glutine ed è la dimostrazione incoraggiante che l’attenzione verso i celiaci è in crescita. Ai nostri lettori vogliamo però segnalare un evento esclusivamente dedicato al mondo del senza glutine e del senza lattosio, previsto a metà novembre. Si tratta del Gluten & Lactose Free Expo, in cui sarà possibile assaggiare pietanze per celiaci e assistere a cooking show dal 17 al 20 novembre. Grazie alla partnership con GlutenZero, i nostri lettori possono beneficiare di uno sconto sull’ingresso, che costerà solo 10 euro. Clicca sull’immagine di seguito per accedere allo sconto, oppure leggi il nostro approfondimento sul Gluten Free Expo 2018.

Articoli correlati