Cantina di Triunfo, ristorante gluten friendly sulla Riviera di Chiaia

6.5/10
  • Cucina
  • Qualità/€
  • Glutenscienza
  • Posizione
Recensione

Il ristorante Cantina di Triunfo, pur non essendo iscritto all’Aic, è comunque preparato e attrezzato sull’intolleranza al glutine, infatti, telefonando in anticipo, si ha la possibilità di poter mangiare quasi tutto. I piatti serviti, oltre ad essere molto buoni, sono anche ben presentati poiché c’è una particolare cura nell’impiattamento. E’ consigliato prenotare in modo tale da poter mangiare oltre alla pasta e il pane, anche eventuali fritture o piatti che contengono impanature. Abbiamo potuto mangiare la pasta alla genovese, che come si sa è una portata molto digeribile, ma dobbiamo dire che non è risultata assolutamente pesante, mentre è stata ottima la cottura della pasta.

Non possiamo dire atrettanto buono il pane, essendo un pancarrè, che, pur tostato, non aveva quella croccantezza e morbidezza del prodotto artigianale. Un altro piatto che ci ha incuriositi molto e che abbiamo scelto,  è stato la vellutata di zucca con salsicce e funghi, la leggerezza e dolcezza della zucca si sposava molto bene con gli altri due ingredienti. Come contorno abbiamo scelto delle carote saltate in padella, semplici ma buone. Il tutto accompagnato da un calice di vino della casa. Purtroppo non sono molto attrezzati sui dessert, poiché è prevista come dolce la mousse al cioccolato, che non abbiamo ordinato. Ottimo il servizio: i piatti sono stati portati in tavola nei giusti tempi.

Ci attestiamo su un 6,5 (da intendersi abbondante) come valutazione generale, il che va considerato un voto molto alto data la non iscrizione della Cantina di Triunfo all’Aic e il livello dei prezzi leggermente elevato persino rispetto all’ottima qualità del cibo.

Informazioni

Dove. La Cantina di Triunfo si trova all’inizio della Riviera di Chiaia venendo da Piedigrotta, vicino alla Villa Comunale e, soprattutto, a circa 200 metri dall’isola pedonale di via Caracciolo.

Trasporti. A circa 600 metri c’è la stazione della Linea 2 della metropolitana, “Mergellina”. A un chilometro c’è l’omonimo capolinea della linea della funicolare “Manzoni-Mergellina” e, sempre a un chilometro ma procedendo sull’altra direttrice, il capolinea “Parco Margherita” della funicolare che porta al Vomero, a Cimarosa. Ci sono garage nei pressi del locale procedendo verso Piedigrotta.

Glutenscienza. Il locale non è iscritto all’Aic, ma dispone di pasta e – soprattutto – conoscenze adeguate per servire gli intolleranti al glutine. Ciononostante è consigliabile chiamare in anticipo e prenotare per assicurarsi una buona varietà di prodotti senza glutine.

Servizi. Il locale dispone all’esterno di uno spazio con tavolini, usati prevalentemente per aperitivi e in generale per il servizio bar. L’ingresso dà infatti su un ampio bancone, che vende alcolici, dolci, caffè e tabacchi. Procedendo oltre o attraversando un arco alla sinistra del bancone si accede alle sale ristorante.

Team GlutenZero

Morsi di menu

  • Pasta alla genovese sg 10 €
  • Vellutata di zucca e salsicce 14 €
  • Guancia di maiale 14 €

Locali per celiaci che potrebbero interessarti