Monidee Cafè a Piazza Trieste e Trento: cornetti, babà e rustici senza glutine a Napoli

6.5/10
  • Cucina
  • Qualità/€
  • Glutenscienza
  • Posizione
Recensione

Trieste e Trento è una piazza di bar, con quelli famosi da una parte e quelli un po’ meno noti dall’altra. Ecco, laddove sorge la Chiesa di San Ferdindando si sta più tranquilli rispetto al versante Gambrinus-Bar del Professore e possiamo dire che il caffè potrebbe anche essere migliore. Il Monidee Café presenta poi una particolarità tutta sua, che in parte descrive anche Napoli. L’ingresso è infatti parte della facciata della Chiesa di San Ferdinando e racconta una particolarità del capoluogo campano, che conta innumervoli chiese che nel tempo sono state inglobate nelle strutture civili, quasi perdendovisi all’interno, ma caratterizzando invece i vicini.

Ciò detto, passiamo al locale. Ci saremmo voluti sedere all’esterno, ma il coraggio per affrontare il vento sferzante non l’abbiamo trovato, così ci stavamo per dirigere verso il bancone rassegnandoci ad una colazione impiedi. E invece no: tu scendi le scale, ti avvicini al barista e sulla sinistra si aprono due sale belle grandi e, soprattutto, arredate con gusto. Se ci pensi, ti rendi conto di trovarti praticamente sotto alla navata della chiesa, solo che qui si servono caffè e cornetti in un ambiente ispirato alla prima metà del XX secolo.

Il menu della colazione propone cornetti e babà per celiaci, oltre a brownie e muffin, che però erano imbustati. Ordiano un croissant senza glutine, che impiega un po’ di tempo per arrivare. Non ci sorprendiamo: il cornetto è artigianale, ma va scongelato. Il sapore è buono: fatto con pasta brioche, il croissant è soffice. La crema, dolce al punto giusto, “ingrassa” l’interno sapientemente, tanto che, seppure il cornetto fosse stato servito freddo, non avremmo probabilmente accusato la secchezza tipica di questo impasto senza glutine. Decisamente buono il caffè, servito tra l’altro con un cioccolatino fondente senza glutine.

Il prezzo è nella media della zona, ossia tendenzialmente alto se ti siedi. Il caffè a due euro da seduto, peraltro all’interno, non paga (ossia non si giustifica con) la materia prima, il paesaggio o il servizio. Il cornetto gluten-free è costato 2,5 euro, ma torneremo per capire se servito al bancone (con gli stessi tempi di attesa?!) diventi più economico.

Informazioni

Dove. Il bar Monidee Cafè è inglobato nella Chiesa di San Ferdinando a Piazza Trieste e Trento e sorge a fianco ad una delle sedi senza glutine di Rossopomodoro.

Trasporti. Piazza Trieste e Trento si trova tra Piazza Plebiscito, Via Toledo (via Roma), via San Carlo e via Chiaia. Data la sua posizione nel centro turistico della città, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Non è il posto migliore in cui arrivare con l’auto, considerando ztl e assenza di parcheggi, ma a poca distanza si trovano la stazione “Toledo” della linea 1 della metropolitana (600 metri), il capolinea “Augusteo” della funicolare centrale (Piazza Fuga-via Toledo/Augusteo a 200 metri), mentre la linea 2 e Cumana, con le stazioni Montesanto, sono un po’ più distanti (1,3 chilometri).

Glutenscienza. Il locale non è iscritto all’Aic, ma la proprietà comunica di servire prodotti sia salati che dolci senza glutine, dal cornetto alla pizzetta.

Servizi. Ampia sala all’interno. Sedie, tavoli e gazebo sulla piazza, in una posizione con un passaggio leggermente inferiore rispetto al versante via Roma-via Chiaia-Plebiscito.

Team GlutenZero

Morsi di menu

  • Caffè al tavolo 2 €
  • Cornetto senza glutine al tavolo 2.5 €

Locali per celiaci che potrebbero interessarti